San Gregorio Armeno

Quando ci si trova a Napoli, in qualunque periodo dell’anno, una tappa irrinunciabile è: via San Gregorio Armeno, la nota strada dei presepi.

A San Gregorio Armeno anche quando fa caldo e il Natale è lontano, i maestri sono all’opera per costruire i tipici presepi in sughero e i pastori in terracotta; qui si respira sempre un’atmosfera magica!

Passeggiando tra le coloratissime botteghe della via è possibile osservare i maestri di bottega a lavoro, mentre modellano la terracotta oppure rifiniscono i loro pastori. Chiacchierare con i maestri presepiali è un vero piacere, sanno consigliare i clienti e spiegare loro il significato e la simbologia di ogni pastore; parlare con loro, infatti, è come fare un viaggio attraverso le tradizioni napoletane.

I pastori di San Gregorio Armeno sono dei veri e propri capolavori dell’arte presepiale e sono tutti fatti a mano, il materiale utilizzato è la terracotta ed i vestitini di alcuni sono addirittura cuciti a mano. Oltre ai pastori  ‘tradizionali’, da molti anni, sono entrati a far parte della tradizione presepiale i personaggi famosi della vita italiana e internazionale: attori, attrici, persone del mondo dello spettacolo, politici e addirittura il Papa. Ogni anno, infatti, vengono ‘sfornati’ nuovi personaggi, in linea con l’attualità e con i fatti accaduti durante l’anno.

A San Gregorio Armeno si può trovare di tutto per il presepe: dalle casette di sughero o di cartone di varie dimensioni, agli oggetti “meccanici” azionati elettricamente come mulini a vento o cascate.

Oltre agli artigiani del presepe, in questa strada si concentrano molte della attività artistiche e commerciali della città; ci sono infatti botteghe di scultori, argentieri e doratori, aperte tutto l’anno.

Dal mese di novembre fino a gennaio San Gregorio Armeno è gremita di gente ad ogni ora del giorno; ma qui si respira un’atmosfera incantata, in cui le tradizioni sopravvivono intatte al caos frenetico della città in continuo cambiamento, durante tutti i mesi dell’anno.

Contattaci

    •  

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Credits