San Gregorio Armeno
Quando ci si trova a Napoli, in qualunque periodo dell’anno, una tappa irrinunciabile è: via San Gregorio Armeno, la nota strada dei presepi.
A San Gregorio Armeno anche quando fa caldo e il Natale è lontano, i maestri sono all’opera per costruire i tipici presepi in sughero e i pastori in terracotta; qui si respira sempre un’atmosfera magica!
Passeggiando tra le coloratissime botteghe della via è possibile osservare i maestri di bottega a lavoro, mentre modellano la terracotta oppure rifiniscono i loro pastori. Chiacchierare con i maestri presepiali è un vero piacere, sanno consigliare i clienti e spiegare loro il significato e la simbologia di ogni pastore; parlare con loro, infatti, è come fare un viaggio attraverso le tradizioni napoletane.